Pagina 1 di 1

Conversione permesso di soggiorno da studio a lavoro (senza conseguimento laurea)

Inviato: mar mar 12, 2024 3:06 pm
da Martini.Sara
Buonasera,
una nostra utente in possesso di un permesso di soggiorno per motivi di studio, che le scade il 04/04/2024, vorrebbe fare richiesta di conversione in lavoro subordinato.
Non ha conseguito la laurea in Italia; ha infatti iniziato l’università però ha successivamente fatto la rinuncia agli studi ed ha iniziato a lavorare (al momento ovviamente sta lavorando).

Non rientrando nella casistica relativa al modulo V2 del portale ministeriale, quale procedura deve seguire per richiedere correttamente la conversione del permesso?

Vi ringraziamo anticipatamente,
saluti
Sara, volontaria sportello immigrati ex btc

Re: Conversione permesso di soggiorno da studio a lavoro (senza conseguimento laurea)

Inviato: ven mar 15, 2024 10:50 am
da adirmigranti
Salve,
purtroppo avendo fatto la rinuncia agli studi in Italia, non avendo quindi diritto di rinnovo del permesso per studio, non avrà neppure la possibilità di convertire in motivi di lavoro.

Le ipotesi di conversione del permesso per studio infatti sono:
- modello VA nel caso di conversione in permesso di soggiorno per lavoro subordinato;
- modello Z nel caso di conversione in permesso di soggiorno per lavoro autonomo;
- modello V2 nel caso di conversione in permesso di soggiorno per lavoro subordinato per stranieri che hanno raggiunto la maggiore età in Italia o che si sono laureati in Italia;
- modello Z2 nel caso di conversione in permesso di soggiorno per lavoro autonomo per stranieri che hanno raggiunto la maggiore età in Italia o che si sono laureati in Italia.

Il D.L. 20/2023 (c.d. "Decreto Cutro") ha semplificato la conversione di tali permessi, che adesso è possibile in qualsiasi momento, senza la necessità di attendere il decreto flussi quindi. Si ribadisce però la necessità innanzitutto che il permesso sia valido, o sia stato chiesto il rinnovo, avendo mantenuto il percorso di studi e potendo dimostrare di aver superato con profitto gli esami richiesti per il rinnovo.

Si veda in merito ai requisiti la scheda di P.A.eS.I. appena aggiornata:
https://www2.immigrazione.regione.tosca ... pa_prov=FI

Al link che segue le FAQ di integrazioni migranti sul tema alla luce dell novità introdotte con il D.L. 20/2023:
https://integrazionemigranti.gov.it/it- ... reto-Cutro

Cordialmente