neodiciottenni ex MSNA quesiti vari
Inviato: lun set 03, 2018 7:37 pm
Quando un MSNA compie 18 anni ed é stato chiesto il rilascio dei pareri ai sensi dell'art 32,comma 1 Bis del T.U. IMM, può chiedere un PSE per attesa occupazione( anche se non ha mai lavorato), o per lavoro o per studio
Se si chiede un PSE per studio dovrà poi convertirlo in un PSE per lavoro chiedendo l'assegnazione di una quota nei flussi annuali.
Il neodiciottenne che si è presentato in ufficio accompagnato dalla responsabile della comunità educativa per avere informazioni sul rinnovo del PSE è giunto in Italia circa un anno e mezzo in un anno ha imparato perfettamente l'italiano e ha ottenuto il certificato di "ex scuola media "+ certificazione delle competenze e ora é iscritto all’Istituto Professionale di Stato corso serale.
Forse in una città con maggiori opportunità occupazionali avrebbe potuto chiedere un PSE per attesa occupazione, lavorare e studiare; ma nel nostro comune tutto quello che possiamo offrire è la possibilità di migliorare la propria formazione.
Quando gli ho spiegato che deve pagare l’iscrizione volontaria al SSN era preoccupato.
Comunque la comunità che l’aveva accolto insieme al volontariato collaborano per cercare di favorire un reale inserimento dei neo diciottenni.
Ritengo opportuno chiedere il rilascio di un permesso per studio con Kit postale in considerazione dei tempi lunghi della Questura con il kit questo giovane ha una ricevuta in mano che gli può consentire speriamo di chiedere l’iscrizione anagrafica (?)
Mi chiede questo giovane se con la ricevuta può andare a trovare la famiglia in Albania; l’ho sconsigliato. È in possesso di un PSE per minore età scaduto da pochi giorni e con la ricevuta del rinnovo (=rilascio di PSE per studio)temo che potrebbe avere problemi alla frontiera.
Confermate oppure ritenete che poiché dall’Albania si entra in esenzione di visto può uscire e rientrare senza problemi purché prima del foto segnalamento?
E’ più corretto/opportuno presentarsi direttamente in Questura per chiedere il rilascio di un PSE per studio?
Se questo giovane dopo due anni di scuola volesse lasciare gli studi potrebbe iscriversi al Centro impiego e chiedere un rinnovo per attesa occupazione anche se non avesse mai lavorato?
Osservo ancora che con un PSE per attesa occupazione avrebbe avuto l’assistenza sanitaria senza dovere pagare la tassa per l’iscrizione volontaria.
Colgo l’occasione per chiedere ancora una precisazione è possibile / opportuno per questi giovani accolti in strutture di accoglienza rinnovare il PSE prima del compimento dei diciotto anni?
Se si chiede un PSE per studio dovrà poi convertirlo in un PSE per lavoro chiedendo l'assegnazione di una quota nei flussi annuali.
Il neodiciottenne che si è presentato in ufficio accompagnato dalla responsabile della comunità educativa per avere informazioni sul rinnovo del PSE è giunto in Italia circa un anno e mezzo in un anno ha imparato perfettamente l'italiano e ha ottenuto il certificato di "ex scuola media "+ certificazione delle competenze e ora é iscritto all’Istituto Professionale di Stato corso serale.
Forse in una città con maggiori opportunità occupazionali avrebbe potuto chiedere un PSE per attesa occupazione, lavorare e studiare; ma nel nostro comune tutto quello che possiamo offrire è la possibilità di migliorare la propria formazione.
Quando gli ho spiegato che deve pagare l’iscrizione volontaria al SSN era preoccupato.
Comunque la comunità che l’aveva accolto insieme al volontariato collaborano per cercare di favorire un reale inserimento dei neo diciottenni.
Ritengo opportuno chiedere il rilascio di un permesso per studio con Kit postale in considerazione dei tempi lunghi della Questura con il kit questo giovane ha una ricevuta in mano che gli può consentire speriamo di chiedere l’iscrizione anagrafica (?)
Mi chiede questo giovane se con la ricevuta può andare a trovare la famiglia in Albania; l’ho sconsigliato. È in possesso di un PSE per minore età scaduto da pochi giorni e con la ricevuta del rinnovo (=rilascio di PSE per studio)temo che potrebbe avere problemi alla frontiera.
Confermate oppure ritenete che poiché dall’Albania si entra in esenzione di visto può uscire e rientrare senza problemi purché prima del foto segnalamento?
E’ più corretto/opportuno presentarsi direttamente in Questura per chiedere il rilascio di un PSE per studio?
Se questo giovane dopo due anni di scuola volesse lasciare gli studi potrebbe iscriversi al Centro impiego e chiedere un rinnovo per attesa occupazione anche se non avesse mai lavorato?
Osservo ancora che con un PSE per attesa occupazione avrebbe avuto l’assistenza sanitaria senza dovere pagare la tassa per l’iscrizione volontaria.
Colgo l’occasione per chiedere ancora una precisazione è possibile / opportuno per questi giovani accolti in strutture di accoglienza rinnovare il PSE prima del compimento dei diciotto anni?