cittadinanza per matrimonio (nascita, penale e attestazione B1)
Inviato: ven ago 09, 2024 4:28 pm
Buonasera,
una nostra utente intende presentare la richiesta di cittadinanza per matrimonio ma abbiamo riscontrato le seguenti criticità su cui ci sarebbe utile una vostra conferma:
1) i certificati (nascita e penale) che ha fatto nel suo paese, Marocco, scadranno ad inizio novembre; c'è a vostro avviso la possibilità di poterli prorogare presso il consolato del suo paese qui in italia o in altra modalità che non comporti il ritorno nel suo paese?
2) è possibile che un permesso per FAMILIARE UE ART.10 DIR. 2004/38/CE rilasciato in data 17/02/2022 con scadenza 17/02/2027 possa, alla stregua di un permesso di lungo periodo ce o ue, sostituire l'attestazione di conoscenza della lingua italiana B1?
A noi non risulta, ma visto che la ragazza è incinta e partorirà presumibilmente intorno ad ottobre e la prima data disponibile per l'esame B1 è per il 17 ottobre preferiamo avere anche un vostro parere a riguardo.
Grazie mille
saluti
Sara
una nostra utente intende presentare la richiesta di cittadinanza per matrimonio ma abbiamo riscontrato le seguenti criticità su cui ci sarebbe utile una vostra conferma:
1) i certificati (nascita e penale) che ha fatto nel suo paese, Marocco, scadranno ad inizio novembre; c'è a vostro avviso la possibilità di poterli prorogare presso il consolato del suo paese qui in italia o in altra modalità che non comporti il ritorno nel suo paese?
2) è possibile che un permesso per FAMILIARE UE ART.10 DIR. 2004/38/CE rilasciato in data 17/02/2022 con scadenza 17/02/2027 possa, alla stregua di un permesso di lungo periodo ce o ue, sostituire l'attestazione di conoscenza della lingua italiana B1?
A noi non risulta, ma visto che la ragazza è incinta e partorirà presumibilmente intorno ad ottobre e la prima data disponibile per l'esame B1 è per il 17 ottobre preferiamo avere anche un vostro parere a riguardo.
Grazie mille
saluti
Sara