In questa sezione sono inserite linee guida su specifici argomenti, schede pratiche, sentenze e giurisprudenza rilevanti.
Se vuoi porci un QUESITO o fare una SEGNALAZIONE puoi iscriverti al portale tramite questo link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIp ... g/viewform
Al termine della procedura di iscrizione riceverei le credenziali di accesso al portale.
Per segnalazioni urgenti chiamate il numero 3939011446 (mercoledì h 9-14, giovedì h 14-17).
Questa sezione è realizzata nell'ambito del progetto #ionondiscrimino, finanziato dal FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 OS 2: Integrazione / Migrazione legale – ON 3: Capacity building – lett. l) potenziamento della Rete nazionale dei centri antidiscriminazione.
#ionondiscrimino (PROG-706) prevede una serie di azioni per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni dirette e indirette fondate sulla razza e sull’origine etnica nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi.
-
adirmigranti
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: gio nov 24, 2016 5:15 pm
Messaggio
da adirmigranti » mar mar 16, 2021 5:06 pm
L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) hanno stipulato ieri a Roma un Protocollo Quadro di partenariato per garantire la corretta applicazione della legislazione vigente in materia di caporalato e sfruttamento lavorativo e potenziare le procedure per l'emersione di tali fenomeni a tutela dei diritti fondamentali delle vittime.
Il protocollo prevede l'impiego di mediatori culturali specializzati nell'emersione e identificazione delle vittime di sfruttamento lavorativo a supporto dell'attività di vigilanza dell'Ispettorato su tutto il territorio nazionale. Verranno anche realizzate iniziative di formazione reciproca e sviluppate attività congiunte di sensibilizzazione dei lavoratori migranti sui diritti e doveri conseguenti all'instaurazione del rapporto di lavoro.
Leggi tutta la notizia dal sito dell'Ispettorato nazionale del lavoro:
https://www.ispettorato.gov.it/it-it/no ... M-INL.aspx