Due coniugi albanesi sono regolarmente residenti in Italia da otto anni a carico del figlio che è diventato cittadino italiano, in questo momento non so da quanti anni ha acquisito la citadinanza italiana. Questi anziani coniugi hanno da poco ritirato permessi per famiglia con Tu perché non sapevano che avrebbero potuto chiedere una carta ex DLgs 30/2007 . Quando inoltreranno una richiesta di carta ex Dlgs 30/2007 potranno chiedere quella permanente se sono trascorsi 5 anni da quando il figlio con cui convivono e che li ha a suo carico ha acquisito la cittadinanza italiana?
Ringrazio
Dlgs 30/2007 diritto alla carta permanente
-
- Messaggi: 648
- Iscritto il: lun gen 16, 2017 8:50 am
- adirmigranti
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: gio nov 24, 2016 5:15 pm
Re: Dlgs 30/2007 diritto alla carta permanente
Gent.ma Mauri,
il tenore letterale dell'art 14, c. 2, D.Lgs. 30/2007 non lascia spazio a dubbi:
"Salve le disposizioni degli articoli 11 e 12 , il familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro acquisisce il diritto di soggiorno permanente se ha soggiornato legalmente in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale unitamente al cittadino dell'Unione."
Anche dalla scheda di P.A.eS.I. si evince chiaramente che la carta permanente può essere chiesta "Prima dello scadere della carta di soggiorno per familiare di cittadino comunitario o comunque se ha soggiornato legalmente in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale unitamente al cittadino dell'Unione.":
http://www2.immigrazione.regione.toscan ... pa_prov=MS
il tenore letterale dell'art 14, c. 2, D.Lgs. 30/2007 non lascia spazio a dubbi:
"Salve le disposizioni degli articoli 11 e 12 , il familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro acquisisce il diritto di soggiorno permanente se ha soggiornato legalmente in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale unitamente al cittadino dell'Unione."
Anche dalla scheda di P.A.eS.I. si evince chiaramente che la carta permanente può essere chiesta "Prima dello scadere della carta di soggiorno per familiare di cittadino comunitario o comunque se ha soggiornato legalmente in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale unitamente al cittadino dell'Unione.":
http://www2.immigrazione.regione.toscan ... pa_prov=MS